Goditi un’esperienza unica nel cuore di Roma con i nostri affascinanti tour in Golf Cart.
Tour in Golf Cart lusso, con accompagnatore turistico certificato.
I tour sono condotti in inglese, spagnolo e italiano.
Sono disponibili guide che parlano altre lingue.
Scopri Roma, ammirando senza fatica i luoghi iconici della Città Eterna.
Scopri la magia di Roma a bordo di una comoda golf car, un’esperienza unica che ti permette di ammirare la città senza fatica, immergendoti nella sua atmosfera senza tempo. Attraversando le sue strade ricche di storia, potrai lasciarti affascinare dalla quiete e dalla bellezza di Villa Borghese, un’oasi verde nel cuore della capitale, e dalla maestosità di Piazza del Popolo, con il suo imponente obelisco e le chiese gemelle che ne incorniciano il panorama.
Proseguendo, il fascino senza tempo di Piazza di Spagna e della sua celebre scalinata si svelerà davanti ai tuoi occhi, offrendo uno dei panorami più iconici della città. Non potrà mancare una sosta davanti alla spettacolare Fontana di Trevi, simbolo dell’arte barocca e luogo carico di tradizione, dove si dice che lanciando una moneta si possa esprimere il desiderio di tornare a Roma.
Il percorso ti condurrà fino a Castel Sant’Angelo, un’imponente struttura che nei secoli è stata fortezza, prigione e residenza papale, e che oggi regala una vista mozzafiato sulla città e sul Tevere. Durante il tour, una guida esperta ti accompagnerà con racconti e curiosità, permettendoti di apprezzare ogni dettaglio e di scoprire il patrimonio artistico e culturale della capitale da una prospettiva inedita.
Un viaggio tra arte, storia e suggestione, pensato per chi vuole esplorare Roma con il massimo del comfort, senza rinunciare all’emozione di trovarsi davanti alle sue meraviglie più celebri.
Informazioni utili:
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Scopri i monumenti iconici di Roma gustando un buon gelato artigianale.
Tappe
– Piazza di Spagna
– Fontana di Trevi
– Piazza del popolo, Piazza Augusto Imperatore
– Piazza venezia,MiliteIgnoto
– Campo de’ fiori
– Piazza Navona
Scoprire Roma è un’esperienza straordinaria, ma farlo assaporando un autentico **gelato artigianale** rende il viaggio ancora più indimenticabile. Questo tour esclusivo ti offre la possibilità di esplorare la città eterna mentre gusti uno dei simboli più amati della tradizione italiana. Il **gelato artigianale** non è solo un semplice dessert, ma un’arte tramandata nei secoli, nata proprio in Italia e perfezionata dai maestri gelatieri attraverso l’uso di ingredienti freschi e genuini. La cremosità unica, il perfetto equilibrio tra dolcezza e sapore e la varietà infinita di gusti rendono ogni assaggio un viaggio sensoriale nel cuore della cultura italiana.
Assaporare un gelato mentre si attraversano le strade di Roma significa immergersi nella cultura locale in modo autentico, proprio come fanno i romani nelle loro giornate di passeggio e relax. Il tour, ti porterà alla scoperta dei monumenti più iconici della città. Ammirerai la maestosità del **Colosseo**, il fascino senza tempo del **Pantheon**, la vivacità di **Piazza Venezia** e l’eleganza artistica di **Piazza Navona**. Ogni tappa sarà un’occasione per lasciarti affascinare dalla storia millenaria di Roma, mentre il gusto avvolgente del gelato accompagnerà la tua esperienza, rendendola ancora più speciale.
Un connubio perfetto tra gusto e bellezza, tra tradizione gastronomica e meraviglie architettoniche: questo tour ti permetterà di vivere Roma con tutti i sensi, trasformando una semplice visita in un ricordo indimenticabile.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Il fascino di Roma all’imbrunire gustando un delizioso aperitivo
Tappe del Tour:
– Piazza di Spagna
– Fontana di Trevi
– Passeggiata del Pincio
– Piazza del Popolo
– Castel Sant’Angelo
– Buco della serratura
– Campidoglio
– Piazza Navona
Il tour serale in golf car di Roma di Leonidas Tour è un perfetto mix unico di storia, drink e socializzazione proprio nel cuore della città. Esplora le vie in un golf cart guidato dalla tua guida. Vivi e scopri la tradizione italiana, l’aperitivo, mentre visiti bar locali e monumenti iconici come il Pantheon e la Fontana di Trevi. Fai una sosta in un tradizionale bar per aperitivi per gustare un bicchiere di vino con carni e formaggi locali. Scopri Roma di notte in un’atmosfera divertente e sociale mentre ti godi uno spuntino prima di cena con altri viaggiatori.
Scopri la magia di Roma di notte con un tour esclusivo che unisce **storia, cultura e il piacere dell’aperitivo italiano**. A bordo di una golf car, attraverserai le strade della città eterna, ammirando i suoi **monumenti più iconici**, mentre ti immergi nell’atmosfera vibrante della vita notturna romana. Il tour non è solo un viaggio attraverso la bellezza architettonica di Roma, ma anche attraverso il gusto offrendo un’opportunità unica per conoscere la tradizione italiana dell’aperitivo e socializzare con altri viaggiatori.
Durante il percorso, farai delle soste in alcuni **locali storici e rinomati**, punti di riferimento per gli amanti dell’aperitivo. Qui potrai degustare un bicchiere di **vino selezionato** o un cocktail, accompagnato da **salumi e formaggi tipici**, preparati secondo le ricette della tradizione. Il **Parmigiano Reggiano, il pecorino romano, il prosciutto crudo stagionato e altre specialità locali** ti offriranno un vero e proprio viaggio nei sapori italiani. Ogni sosta sarà un’occasione per rilassarti, scoprire le abitudini locali e condividere l’esperienza con altri turisti in un’atmosfera informale e conviviale.
Il tour ti porterà alla scoperta di luoghi iconici come il **Pantheon**, la maestosa **Fontana di Trevi** e altre meraviglie della città, che di notte si vestono di una luce unica, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva. Grazie alle soste nei locali più caratteristici, avrai modo di vivere Roma come un vero romano, assaporando il perfetto equilibrio tra tradizione, socialità e bellezza.
Un’esperienza imperdibile per chi desidera esplorare Roma da una prospettiva diversa, godendosi il fascino della città illuminata e lasciandosi conquistare dal rito tutto italiano dell’aperitivo. Un tour pensato per chi ama il buon cibo, il buon vino e la compagnia, in un contesto unico e indimenticabile.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Scopri il lato più esclusivo di Roma con un Shopping Tour in Golf Cart
Tappe
– Via Condotti, Via Borgognona e via Frattina
– Via del Corso
– Via di Campo Marzio
– Via del Pellegrino
– Via del Governo Vecchio
Durata del tour: circa 3 ore, partenze alle ore 10:00, 14:00, 18:00 (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
Scopri il lato più elegante e sofisticato di Roma con un esclusivo Shopping Tour in Golf Cart, un’esperienza pensata per gli amanti dello stile e della moda. Questo tour di quattro ore ti porterà tra le strade più iconiche della capitale, dove il lusso incontra la storia e il fascino italiano si esprime attraverso boutique raffinate e atelier esclusivi.
Il viaggio inizia in Via Condotti, il cuore pulsante della moda di lusso a Roma. Qui, tra vetrine scintillanti e firme prestigiose, potrai ammirare e acquistare le creazioni dei più grandi stilisti italiani e internazionali. Abbigliamento d’alta moda, accessori esclusivi e gioielli dal design raffinato rendono questa strada una destinazione imperdibile per chi cerca eleganza e classe.
Dal lusso sfavillante di Via Condotti, il tour prosegue verso Piazza di Spagna, simbolo senza tempo dello stile e dell’eleganza romana. Le strade circostanti, come Via del Babuino e Via del Corso, offrono un perfetto equilibrio tra boutique di alta moda, brand di tendenza e negozi più accessibili, creando un’esperienza di shopping adatta a tutti i gusti. Qui potrai scoprire pezzi unici, capi artigianali e accessori esclusivi, immergendoti nel fascino della capitale italiana della moda.
Con la comodità della golf cart, potrai muoverti agilmente tra le vie più glamour della città senza fatica, godendoti ogni momento di questa esperienza raffinata. Un’occasione perfetta per chi desidera unire il piacere dello shopping all’atmosfera incantevole di Roma, lasciandosi ispirare dallo stile e dall’eleganza che solo questa città sa offrire.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Un viaggio tra storia, mito e libertà.
Tappe del Tour:
– Via Veneto
– Trnità dei Monti
– Piazza del Popolo
– Castel Sant’Angelo
– Campo de fiori
– Piazza Navona
– Pantheon
– Colosseo
– San Pietro in vincoli
– Bocca della verità
Durata del tour: circa 3 ore, partenze alle ore 10:00, 14:00, 18:00 (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
“Roma città aperta” non è solo un omaggio al celebre film di Rossellini, ma un vero e proprio viaggio attraverso l’identità profonda della capitale, che da sempre accoglie, resiste, si trasforma. Questo tour attraversa una Roma viva, stratificata, generosa, che si rivela passo dopo passo tra monumenti iconici e angoli carichi di memoria.
Si parte da Via Veneto, elegante arteria del dopoguerra e simbolo della “Dolce Vita”, dove i caffè storici e i palazzi raffinati rievocano l’atmosfera degli anni ’50 e ’60, tra star del cinema e intellettuali. Si sale poi a Trinità dei Monti, punto panoramico privilegiato, con la sua scenografica scalinata che guarda su Piazza di Spagna e introduce alla maestosità urbana di Roma.
La camminata prosegue verso Piazza del Popolo, crocevia di storia, arte e architettura, dominata da chiese gemelle e dall’obelisco egizio al centro, punto d’incontro di viaggiatori di ogni epoca. Seguendo il corso del Tevere, si arriva a Castel Sant’Angelo, bastione impenetrabile e rifugio papale, che unisce la Roma imperiale a quella rinascimentale.
Si entra nel cuore del centro storico con una sosta a Campo de’ Fiori, piazza vivace e popolare, un tempo teatro di esecuzioni pubbliche, oggi dominata dalla statua severa di Giordano Bruno, simbolo di libertà di pensiero. Poco distante, si apre Piazza Navona, elegante e barocca, dove l’arte di Bernini e Borromini si fronteggia in un eterno dialogo tra acqua e pietra.
Il tour continua con la maestosità del Pantheon, uno dei monumenti più perfetti dell’antichità, ancora intatto nella sua armonia. Da qui si attraversano i secoli per giungere al Colosseo, emblema assoluto della città eterna, simbolo di potenza, spettacolo e resistenza, che da millenni domina il paesaggio romano.
La visita tocca poi la splendida San Pietro in Vincoli, chiesa che custodisce il celebre Mosè di Michelangelo e le catene dell’apostolo Pietro, testimoni di fede e leggenda. L’ultima tappa è la suggestiva Bocca della Verità, dove mito e curiosità si incontrano: un gesto, una foto, un sorriso, e si chiude il cerchio di un viaggio che ha saputo mostrare le mille anime di Roma.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Roma in dieci tappe: bellezza, storia e meraviglia
Tappe del Tour:
– Castel Sant’Angelo
– Piazza pasquino
– Piazza Navona
– Pantheon
– Chiesa di sant’Ignazio da Loyola
– Tempio di Adriano
– Piazza colonna
– Galleria Alberto Sordi
– Fontana di Trevi
– Piazza di Spagna
Durata del tour: circa 3 ore, partenze alle ore 10:00, 14:00, 18:00 (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
Un tour pensato per chi vuole cogliere l’essenza più autentica e fotografica di Roma, attraversando in poche ore dieci dei luoghi più iconici della città eterna. Si parte da Castel Sant’Angelo, con la sua possente mole che si riflette nel Tevere e racconta secoli di storia: da mausoleo imperiale a fortezza papale, da prigione a museo, è un simbolo di trasformazione continua. Attraversando le vie del centro storico, si raggiunge Piazza Pasquino, dove la celebre “statua parlante” ancora oggi custodisce lo spirito satirico dei romani, testimone di una libertà d’espressione che resiste nei secoli.
La passeggiata prosegue in una delle piazze più belle del mondo, Piazza Navona, con le sue fontane scenografiche, le chiese barocche e l’eleganza che la rende sempre viva e affascinante. A pochi passi, si scopre la maestosità del Pantheon, tempio degli dei e della perfezione architettonica, dove la luce che penetra dall’oculo crea un’atmosfera quasi mistica.
Si entra poi nella splendida Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, spesso meno nota ma stupefacente per i suoi affreschi illusionistici: una vera e propria trappola per gli occhi, che confonde realtà e pittura in un gioco prospettico straordinario. Subito dopo, l’eleganza del Tempio di Adriano ci riporta alla grandezza dell’Impero, con le sue colonne ancora maestose nel cuore della città.
Da qui, si giunge in Piazza Colonna, centro politico e commerciale della Roma moderna, dominata dalla Colonna di Marco Aurelio. Pochi passi più in là, si entra nella raffinata Galleria Alberto Sordi, dove l’architettura liberty accoglie boutique, caffè e un’atmosfera di inizio Novecento.
Il percorso tocca infine due simboli imperdibili: la Fontana di Trevi, dove la tradizione del lancio della moneta accende il desiderio di tornare, e Piazza di Spagna, con la celebre scalinata di Trinità dei Monti e l’inconfondibile fascino da cartolina. Un itinerario perfetto per innamorarsi – ancora una volta – di Roma.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Il barocco romano, tra meraviglia, fede e illusioni ottiche.
Tappe del Tour:
– Chiesa di San Luigi dei Francesi
– Pantheon
– Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
– Altare della Patria
– Colosseo
– Giardino degli aranci
– Basilica di santa Sabina
– Circo Massimo
– Bocca della verità
Durata del tour: circa 3 ore, partenze alle ore 10:00, 15:00, 18:00 (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
Il tour “Roma barocca” è un itinerario che incanta gli occhi e lo spirito, una passeggiata nella città che più di ogni altra ha saputo trasformare la fede in meraviglia visiva. Roma, tra Seicento e Settecento, diventa teatro sacro, e questo tour ti accompagna proprio in quel mondo dove ogni chiesa è una scenografia, ogni piazza un’opera teatrale, ogni cupola un’apertura verso il cielo.
Si comincia dalla splendida Chiesa di San Luigi dei Francesi, celebre per custodire tre capolavori di Caravaggio, dove la luce guida lo sguardo attraverso drammi sacri intensi e coinvolgenti. Subito dopo, si visita il maestoso Pantheon, edificio antico ma rimodellato nel corso dei secoli, che rappresenta l’equilibrio tra la perfezione classica e la spiritualità barocca che lo ha trasformato in chiesa cristiana.
Il tour prosegue con la straordinaria Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, dove l’illusione prospettica del soffitto affrescato sorprende e confonde: una cupola che non esiste, un cielo che si apre sopra le teste, un trionfo dell’inganno artistico voluto per stupire i fedeli. Poco dopo, si raggiunge l’Altare della Patria, imponente struttura moderna in marmo bianco che segna il passaggio tra la Roma barocca e quella neoclassica, con una vista spettacolare sui fori imperiali.
La maestà continua davanti al Colosseo, monumento d’età classica, inserito in questo percorso come testimone eterno su cui il barocco si è affacciato, trasformandolo in sfondo scenografico per processioni e cerimonie. Si sale poi verso uno dei luoghi più poetici della città: il Giardino degli Aranci, dove Roma si apre in tutta la sua bellezza da una terrazza immersa nel silenzio.
Accanto, la Basilica di Santa Sabina, austera ed elegante, racconta la spiritualità profonda dei primi secoli cristiani, ma anche il desiderio barocco di recuperare l’essenzialità delle origini. Si scende infine verso il Circo Massimo, luogo del divertimento popolare e oggi vasto spazio sospeso nel tempo, prima di concludere il tour davanti alla Bocca della Verità, dove l’arte popolare incontra il mistero e la leggenda.
Un itinerario che non si limita a raccontare il barocco come stile, ma lo restituisce come esperienza: viva, teatrale, emozionante.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Un viaggio tra fede e arte
Tappe del Tour:
– Piazza della città leonina
– Fontana delle tiare
– Piazza San Pietro
– Percorso porta santa
– Dentro basilica con la pietà ed il baldacchino
– Spiegazione piazza dall’ingresso
Durata del tour: circa 2 ore, partenze alle ore 10:00, 14:00, 18:00 (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
Il tour “Giubileo” è un cammino fisico e spirituale, pensato per chi desidera vivere Roma con lo sguardo del pellegrino, riscoprendo i suoi luoghi più sacri non solo come monumenti, ma come tappe di un viaggio interiore. È un itinerario che invita al raccoglimento, alla contemplazione e alla riscoperta del significato profondo del Giubileo: il perdono, la rinascita, l’abbraccio della fede.
Il percorso inizia in Piazza della Città Leonina, uno spazio tranquillo, quasi sospeso, che segna il confine simbolico tra la Roma secolare e quella sacra. È qui che si avverte, passo dopo passo, il cambiamento di atmosfera: il rumore della città si attenua e il respiro si fa più lento. Poco dopo si incontra la Fontana delle Tiare, decorata con gli emblemi papali, segno del potere spirituale e della continuità tra i secoli.
La maestosità esplode poi in Piazza San Pietro, dove il colonnato di Bernini abbraccia fedeli e viaggiatori in un gesto architettonico che è, prima di tutto, un gesto umano: accogliere. La piazza è un teatro solenne, dove ogni passo è scandito da emozioni profonde. Da qui si accede al percorso della Porta Santa, aperta solo in occasione degli Anni Santi, simbolo per eccellenza del Giubileo. Attraversarla significa lasciare simbolicamente il passato alle spalle e rinnovare il proprio cammino, sia spirituale che esistenziale.
All’interno della Basilica di San Pietro, l’arte diventa preghiera. Ci si ferma davanti alla struggente Pietà di Michelangelo, dove il marmo si fa carne, dolore, compassione. Poco oltre, il Baldacchino del Bernini svetta sopra l’altare papale, segnando il cuore liturgico della cristianità con una potenza visiva che commuove.
Il tour si conclude tornando all’esterno, dove una spiegazione dettagliata della Piazza San Pietro vista dall’ingresso della basilica permette di cogliere la perfetta armonia tra architettura, simbolismo e fede. È il momento in cui si guarda indietro, ma con uno sguardo nuovo, consapevoli di aver vissuto un percorso che va ben oltre la visita a un monumento: un piccolo pellegrinaggio nel cuore del cristianesimo.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Un viaggio poetico nei misteri nascosti di Roma
Tappe
– Passetto del Biscione
– Campo de’ fiori
– Arco degli acetari
– Piazza Navona
– Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza
– Fontana dei libri
– Terme di Nerone
– Pantheon
– Basilica di Santa Maria
– Chiesa di sant’Ignazio da Loyola
– Galleria Alberto Sordi
– Galleria sciarra
Durata del tour: circa 2 ore e mezza, partenze alle ore 10:00, 14:00, 18:00 (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
“Cercà Maria pe’ Roma” è un modo di dire romano, una frase che racchiude il senso stesso di un vagabondare curioso, un andare in giro senza meta precisa, ma con la voglia di scoprire, osservare, meravigliarsi. Cercare “Maria” a Roma non è per forza cercare una persona, ma piuttosto un pretesto poetico per perdersi nei vicoli, aprire gli occhi e lasciarsi stupire da quella bellezza quotidiana che solo Roma sa offrire. Questo tour è proprio così: un cammino tra l’intimo e il grandioso, tra scorci segreti e monumenti iconici, alla scoperta di una città che si rivela nei dettagli più inaspettati.
Si comincia dal Passetto del Biscione, passaggio silenzioso e un po’ magico, dove l’eco di culti antichi e affreschi mariani trasmette un senso di mistero. Poco dopo, ci si immerge nella vivacità di Campo de’ Fiori, piazza dal doppio volto: allegra di giorno, malinconica al calar del sole, con la statua di Giordano Bruno che vigila sulle coscienze. Da lì, si entra nell’atmosfera sospesa dell’Arco degli Acetari, angolo nascosto che sembra uscito da un dipinto, con case colorate, balconi fioriti e il tempo che pare essersi fermato.
Il percorso tocca poi la maestosità barocca di Piazza Navona, prima di incantare con l’eleganza geometrica della Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza, capolavoro assoluto di Borromini. Si continua con la piccola ma significativa Fontana dei Libri, omaggio al sapere in uno dei rioni più colti di Roma, e si sfiorano i resti delle Terme di Nerone, che emergono tra l’architettura contemporanea con un senso di eternità.
L’emozione cresce davanti al Pantheon, luogo dove il tempo si curva, la luce danza e la storia respira. Subito dopo, la Basilica di Santa Maria sopra Minerva, unica nel suo genere gotico, accoglie con sobria potenza spirituale. Si visita anche la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, trionfo di illusioni ottiche e gloria barocca, per poi concedersi un momento di eleganza urbana nella Galleria Alberto Sordi.
Il finale è affidato alla meravigliosa Galleria Sciarra, piccolo scrigno liberty dedicato alla figura femminile, tra simboli, colori e silenzi rari. E forse, proprio qui, tra una Madonna affrescata, un angolo segreto o un riflesso inaspettato, si scopre davvero cosa vuol dire “cercà Maria pe’ Roma”.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Visitare Roma in un giorno,è possibile solo se siete a bordo delle nostre golf cart
Tappe del Tour:
– Piazza della città leonina
– Fontana delle tiare
– Piazza San Pietro
– Percorso porta santa
– Dentro basilica con la pietà ed il baldacchino
– Spiegazione piazza dall’ingresso
Durata del tour: circa 2 ore, partenze alle ore 10:00, 14:00, 18:00 (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
Il tour “Giubileo” è un cammino fisico e spirituale, pensato per chi desidera vivere Roma con lo sguardo del pellegrino, riscoprendo i suoi luoghi più sacri non solo come monumenti, ma come tappe di un viaggio interiore. È un itinerario che invita al raccoglimento, alla contemplazione e alla riscoperta del significato profondo del Giubileo: il perdono, la rinascita, l’abbraccio della fede.
Il percorso inizia in Piazza della Città Leonina, uno spazio tranquillo, quasi sospeso, che segna il confine simbolico tra la Roma secolare e quella sacra. È qui che si avverte, passo dopo passo, il cambiamento di atmosfera: il rumore della città si attenua e il respiro si fa più lento. Poco dopo si incontra la Fontana delle Tiare, decorata con gli emblemi papali, segno del potere spirituale e della continuità tra i secoli.
La maestosità esplode poi in Piazza San Pietro, dove il colonnato di Bernini abbraccia fedeli e viaggiatori in un gesto architettonico che è, prima di tutto, un gesto umano: accogliere. La piazza è un teatro solenne, dove ogni passo è scandito da emozioni profonde. Da qui si accede al percorso della Porta Santa, aperta solo in occasione degli Anni Santi, simbolo per eccellenza del Giubileo. Attraversarla significa lasciare simbolicamente il passato alle spalle e rinnovare il proprio cammino, sia spirituale che esistenziale.
All’interno della Basilica di San Pietro, l’arte diventa preghiera. Ci si ferma davanti alla struggente Pietà di Michelangelo, dove il marmo si fa carne, dolore, compassione. Poco oltre, il Baldacchino del Bernini svetta sopra l’altare papale, segnando il cuore liturgico della cristianità con una potenza visiva che commuove.
Il tour si conclude tornando all’esterno, dove una spiegazione dettagliata della Piazza San Pietro vista dall’ingresso della basilica permette di cogliere la perfetta armonia tra architettura, simbolismo e fede. È il momento in cui si guarda indietro, ma con uno sguardo nuovo, consapevoli di aver vissuto un percorso che va ben oltre la visita a un monumento: un piccolo pellegrinaggio nel cuore del cristianesimo.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Un viaggio nella Roma dei Cesari.
Tappe
– Colosseo
– Arco di Costantino
– Basilica di santi cosmi e Damiano
– Foro di Nerva
– Foro di Augusto
– Mercato di traiano
– Foro di traiano
– Piazza del Campidoglio
– Teatro di Marcello
Durata del tour: circa 2 ore, partenze alle ore 10:00, 14:00, 18:00 (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
Il tour “Roma imperiale” è un viaggio a ritroso nel tempo, un percorso che guida i visitatori nel cuore della città che ha dominato il mondo antico per secoli. Tra pietre che raccontano, colonne che sfidano il tempo e architetture che ancora oggi ispirano meraviglia, si cammina sulle orme dei grandi imperatori, dei senatori e del popolo romano, in una narrazione che intreccia gloria, mito e quotidianità.
Il punto di partenza non può che essere il maestoso Colosseo, l’anfiteatro più celebre del mondo, dove riecheggiano ancora le grida del pubblico e il clangore delle spade. Accanto, l’Arco di Costantino celebra la vittoria dell’imperatore e segna il passaggio dal paganesimo al cristianesimo, testimoniando una svolta epocale nella storia dell’Impero.
Pochi passi più in là, la Basilica dei Santi Cosma e Damiano svela il volto più spirituale e trasformato della Roma antica, con i suoi mosaici bizantini sospesi tra fede e potere. Si attraversa poi il Foro di Nerva, spazio stretto ma ricco di raffinatezza architettonica, che fa da collegamento tra i fori maggiori.
Il Foro di Augusto, con il suo imponente muro di fondo e il Tempio di Marte Ultore, racconta la propaganda imperiale attraverso la pietra, mentre il Mercato di Traiano sorprende per modernità e ingegno: una vera e propria galleria commerciale dell’antichità. A seguire, il grandioso Foro di Traiano, con la celebre Colonna Traiana, narra attraverso i suoi bassorilievi la conquista della Dacia, scolpendo la storia in un racconto visivo continuo.
Si sale poi verso la nobile Piazza del Campidoglio, ridisegnata da Michelangelo ma ancora affacciata sui resti della Roma imperiale: un ponte tra due epoche, tra ordine rinascimentale e potenza antica. Il tour si conclude con il fascino più intimo e scenografico del Teatro di Marcello, spesso paragonato al Colosseo in miniatura, che sorge silenzioso tra i palazzi moderni, custode discreto di un passato glorioso.
“Roma imperiale” è più di un tour: è un’esperienza immersiva in una civiltà che ha posto le basi del mondo occidentale, e che ancora oggi, tra rovine e ricostruzioni, continua a parlare con voce chiara e solenne.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Un viaggio tra arte, storia e meraviglie romane.
Tappe del Tour:
– Piazza Barberini
– Piazza di Spagna
– Fontana di Trevi
– Pantheon
– Piazza Navona
Durata del tour: circa 2 ore (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
Lasciati incantare da uno dei walking tour più affascinanti di Roma: un percorso che in sole due ore ti porta nel cuore pulsante della città eterna, tra piazze monumentali e fontane leggendarie, dove ogni angolo racconta secoli di storia, arte e bellezza. Si parte da Piazza Barberini, dominata dalla splendida Fontana del Tritone del Bernini, un’opera barocca che accoglie il visitatore con la sua grazia marina. Qui, tra palazzi nobiliari e scorci suggestivi, si respira l’eleganza dell’antica Roma.
Proseguendo a piedi, si giunge nella magnifica Piazza di Spagna, una delle piazze più celebri al mondo, resa iconica dalla scenografica Scalinata di Trinità dei Monti e dalla Fontana della Barcaccia, opera di Pietro Bernini. È il luogo ideale per immergersi nella vivacità romana, tra boutique di lusso e artisti di strada che donano colore e movimento alla scena.
Il tour continua verso una delle meraviglie più amate: la Fontana di Trevi. Il suo fragore annuncia la sua presenza ancor prima che appaia tra i vicoli, e una volta davanti alla sua maestosità, è impossibile non restare senza fiato. Lanciare una moneta, secondo la tradizione, promette il ritorno a Roma – e chi potrebbe resistere a questa promessa?
La passeggiata prosegue verso il Pantheon, maestoso e solenne, ancora oggi un enigma architettonico per la sua perfetta cupola e per la luce che filtra dall’oculo centrale, creando un’atmosfera mistica e senza tempo. Qui il passato e il presente si incontrano in un equilibrio perfetto.
Il gran finale è in Piazza Navona, forse la piazza più scenografica di Roma, costruita sull’antico stadio di Domiziano. Le sue tre fontane – in particolare la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini – si ergono come protagoniste in uno spettacolo visivo che unisce arte, mitologia e vita quotidiana. Tra caffè all’aperto, artisti e musicisti, la piazza è un palcoscenico sempre vivo, che chiude il tour con un’esplosione di fascino e autenticità romana.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Sulle orme degli antichi, tra leggende e rovine
Tappe del Tour:
– Colosseo
– Fori Imperiali
– Vittoriano
– Campidoglio
– Teatro Marcello
– Bocca della Verità
– Circo Massimo
Durata del tour: circa 2 ore e mezza (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
Inizia un’emozionante immersione nell’anima più antica e potente di Roma, in un walking tour che ripercorre le tracce di imperatori, gladiatori e miti millenari. La prima tappa è il maestoso Colosseo, simbolo per eccellenza della capitale, dove la pietra racconta battaglie epiche e folla in delirio. Passeggiare accanto ai suoi archi è come attraversare un portale temporale che conduce direttamente all’età imperiale.
Si prosegue lungo i Fori Imperiali, un mosaico di templi, colonne e strade acciottolate che un tempo erano il cuore pulsante della vita politica, commerciale e religiosa dell’Impero Romano. Ogni frammento racconta storie di grandezza e decadenza, tra rovine che sussurrano memorie di Cesare, Traiano e Augusto.
Imponente e bianco come il marmo dei sogni, il Vittoriano si staglia tra passato e presente, omaggio all’unità d’Italia e nuova icona urbana. La vista dal suo piazzale apre l’orizzonte sulla città eterna, regalando una prospettiva privilegiata.
Poco più in là, il Campidoglio, disegnato da Michelangelo, sorge elegante e severo. Dall’alto della scalinata, Roma si mostra in tutta la sua grandezza. Accanto, il Teatro di Marcello sorprende per la sua somiglianza con il Colosseo, ma con un fascino più intimo e nascosto.
Si cammina poi verso un luogo leggendario: la Bocca della Verità, dove storia e superstizione si incontrano. Nessuno resiste alla tentazione di infilare la mano nella celebre maschera di pietra, sfidando la leggenda.
Il tour si conclude al Circo Massimo, dove un tempo sfrecciavano le bighe tra il fragore della folla. Oggi resta uno spazio immenso e suggestivo, teatro di eventi moderni ma ancora impregnato dello spirito degli antichi giochi. Un finale grandioso per un viaggio che unisce la meraviglia al racconto, la pietra alla leggenda.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Un viaggio spirituale nel cuore monumentale del Vaticano
Tappe del Tour:
– Piazza della città leonina
– Fontana delle tiare
– Piazza San Pietro
– Percorso porta santa
– La Basilica di San Pietro
Durata del tour: circa 1 ore (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
Un percorso breve ma profondamente suggestivo, dove ogni passo è intriso di spiritualità, arte e potere. Il tour “San Pietro” si apre nella tranquilla Piazza della Città Leonina, uno spazio raccolto e carico di storia che introduce con discrezione al cuore pulsante del mondo cattolico. Qui si respira già l’atmosfera sospesa del Vaticano, tra antichi bastioni e passaggi segreti, in un silenzio che prepara alla grandiosità che sta per apparire.
Proseguendo, si incontra la Fontana delle Tiare, uno dei simboli papali più ricchi di significato, decorata con gli emblemi della Chiesa e testimone silenziosa di secoli di pellegrinaggi e cerimonie solenni. È il preludio perfetto all’arrivo nella maestosa Piazza San Pietro, una delle opere urbanistiche più celebri e scenografiche del mondo. Avvolti dal colonnato berniniano, si percepisce l’abbraccio simbolico della Chiesa che accoglie fedeli e visitatori da ogni angolo del pianeta.
Il tour continua lungo il suggestivo percorso della Porta Santa, aperta solo in occasioni speciali, simbolo del perdono e della rinascita spirituale. Attraversarla significa entrare in un luogo sacro con passo consapevole, lasciandosi alle spalle il mondo esterno per entrare in una dimensione di raccoglimento e meraviglia.
All’interno della Basilica di San Pietro, il tempo sembra fermarsi. Qui l’arte tocca l’apice con la straordinaria Pietà di Michelangelo, che cattura con delicatezza il dolore e la dolcezza della Vergine. Poco più avanti, lo sguardo si alza verso il magnifico Baldacchino del Bernini, che svetta sopra l’altare papale, punto focale della basilica e simbolo di continuità tra fede e potere.
Il tour si conclude con una spiegazione dell’intera piazza vista dall’ingresso della basilica, offrendo una prospettiva unica: lo sguardo si allarga, cogliendo la simmetria perfetta del colonnato, l’obelisco centrale, e le fontane gemelle. Un momento ideale per comprendere il disegno simbolico e architettonico che fa di questo luogo uno dei più rappresentativi e commoventi al mondo.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
Oltre il Colosseo, tra meraviglie nascoste e antichi fori
Tappe del Tour:
– Arco di Costantino
– Basilica di santi cosmi e Damiano
– Foro di Nerva
– Foro di Augusto
– Mercato di traiano
– Foro di traiano
– Tempio di Venere genitrice
– Piazza del Campidoglio
– Teatro di Marcello
Durata del tour: circa 2 ore e mezza (l’itinerario potrebbe subire delle variazioni)
Parti per un itinerario che va ben oltre il Colosseo e ti guida, passo dopo passo, nel cuore della Roma imperiale, svelandoti scorci meno battuti e prospettive inaspettate. Il cammino comincia accanto all’imponente Arco di Costantino, trionfo scolpito nella pietra, che ancora oggi racconta la gloria dell’Imperatore. Accanto, in un angolo più raccolto e silenzioso, si apre la Basilica dei Santi Cosma e Damiano, un gioiello sospeso tra arte paleocristiana e paganesimo convertito, dove la spiritualità attraversa i secoli.
La passeggiata si addentra tra le meraviglie archeologiche del centro storico: il Foro di Nerva, con le sue colonne isolate e solenni, e il Foro di Augusto, che ancora conserva l’aura austera del suo fondatore. Poco più in là, la vivace struttura del Mercato di Traiano sorprende per il suo aspetto moderno, quasi urbano, testimoniando la genialità romana nel creare spazi pubblici funzionali.
Il percorso continua verso il maestoso Foro di Traiano, con la celebre Colonna che narra in bassorilievi le imprese militari dell’Imperatore. Si attraversa quindi l’area del Tempio di Venere Genitrice, omaggio a Giulio Cesare e alla sua stirpe divina, fino a raggiungere una terrazza nascosta dietro il Campidoglio, uno dei punti panoramici più suggestivi di Roma. Da qui si può ammirare una vista mozzafiato sul Foro Romano, sul Foro di Cesare e sul Foro della Pace, con uno sguardo d’insieme che dona nuova vita a ciò che resta delle antiche glorie.
Il tour si conclude salendo verso la spettacolare Piazza del Campidoglio, capolavoro di Michelangelo, che con la sua armonia architettonica introduce alla maestosità silenziosa del Teatro di Marcello, l’ultimo gioiello di questa passeggiata tra potere, culto e civiltà. Un itinerario denso, colto, ma al tempo stesso accessibile e sorprendente, per chi vuole davvero capire l’anima imperiale di Roma.
Compila e invia il modulo per prenotare il tour
I nostri tour in Golf Cart sono un’esperienza unica per esplorare le meraviglie di Roma in modo comodo e divertente.
Ogni tour è progettato per un massimo di cinque turisti, garantendo un’atmosfera intima e personalizzata per ogni visita. Unisciti a noi per scoprire Roma come mai prima d’ora!
Prenotare un tour è semplice:
Leonidastour è il tuo partner ideale per esplorare Roma in modo originale, con tour a Roma in Golf Cart affascinanti e coinvolgenti
Non solo visite ai siti archeologici della città, i nostri tour sono pensati anche per farvi scoprire la cultura, la cucina e le tradizioni di Roma